logo aziendale

Restauratori beni culturali a Cremona

Studi pubblicazione didattica

Cremona Restauri ha pubblicato la collana Restauro in Tesi per non disperdere la ricchezza delle esperienze di studio e di lavoro.

Restauro in Tesi

Per non disperdere la ricchezza delle esperienze di studio e di lavoro, realizzate all'interno dell'impresa Cremona Restauri e nel lavoro didattico presso l'Accademia Santagiulia, è stata ideata la possibilità di raccogliere in volume, in forma integrale o come estratti, le Tesi di Laurea degli studenti dell'Accademia di Santagiulia di Brescia che si sono laureati con Maria Cristina Regini.


Le Tesi sono raccolte nella collana Restauro in Tesi e pubblicate da Cremona Restauri.

La collana "Restauro in Tesi"

  • Restauro in tesi n.1

    Estratto parzialmente rielaborato della Tesi di Laurea di Francesca Zorz: “ NON SOLO RESTAURO” Studio dell’intervento conservativo di una superficie pittorica cinquecentesca: dalla sua nascita, dalla sua storia, dalla sua evoluzione, presentata presso l’Accademia Santagiulia di Brescia, nell’Anno Accademico 2010-2011.

    Relatore: Maria Cristina Regini.

  • Restauro in tesi n.2

    Il testo che segue è un estratto parzialmente rielaborato della Tesi di Laurea di Mini Nurys Valentina, Studio in corso d’opera: conservazione decorazioni parietali, Chiesa San Giovanni Battistain Dosimo (cr) eseguite dai pittori decoratori Eugenio Stella e Angelo Formentini 1912 – 1914, presentata presso l’Accademia Santagiulia di Brescia, nell’Anno Accademico 2010-2011. 

    Relatore: Maria Cristina Regini.

  • Restauro in tesi n.3

    Il testo che segue è la riproduzione del testo integrale della Tesi di Laurea di Serenella Bertazzi, INTERVENTO CONSERVATIVO DEI DIPINTI MURALI DELLO SCALONE MONUMENTALE E DEL SALONE DI PALAZZO BARNI. “LA RISCOPERTA DELL’ANTICO PALAZZO ATTRAVERSO IL RESTAURO", presentata presso l’Accademia Santagiulia di Brescia, nell’Anno Accademico 2011-2012.

    Relatore: Maria Cristina Regini.

  • Restauro in tesi n.4

    Il testo che segue è la riproduzione del testo integrale della Tesi di Laurea di Daniela Mordenti, Restauro conservativo delle superfici interne del santuario della Beata Vergine Maria di Visello, presentata presso l’Accademia Santagiulia di Brescia nell’Anno Accademico 2013-2014.

    Relatore: Maria Cristina Regini.

  • Restauro in tesi n.5

    Il testo che segue è la riproduzione del testo integrale della Tesi di Laurea di Francesca Cocchi, Recupero e valorizzazione del Santuario Mariano del Visello attraverso l’intervento estetico e conservativo delle superfici interne con finiture e coloriture a calce , presentata presso l’Accademia Santagiulia di Brescia, nell’Anno Accademico 2013-2014.

    Relatore: Maria Cristina Regini.

Stage di specializzazione

Nei cantieri di Cremona Restauri sono ospitati studenti del terzo anno dell'Accademia Santagiulia di Brescia per Stage di specializzazione in restauro di affreschi e/o di finiture architettoniche a calce.

Share by: